Impianto : scaffalatura indoor per stoccaggio pallet servita da navette shuttle automatiche e da un trasloelevatore automatico operante nella corsia centrale . I binari di guida degli shuttle svolgono anche la funzione di sostegno dei pallet stoccati e sono integrate nella struttura della scaffalatura; l’impianto è costituito pertanto da due blocchi di scaffalatura posto a destra e sinistra del corridoio traslo ; in uno dei due blocchi in alcune campate sono installate delle rulliere a gravità FIFO utilizzate per l’uscita dei pallet dall’impianto. L’ingresso dei pallet invece è realizzato con rulliera motorizzata proveniente direttamente dalla produzione. La struttura è destinata allo stoccaggio di pallet contenenti boccioni d’acqua

Luogo di installazione: Fornovo di Taro (PR)

Categoria: scaffalatura multiprofondità destinata allo stoccaggio automatico di pallet  movimentati da navette shuttle; il cambio corsia delle navette è attuato da trasloelevatore automatico operante nella corsia centrale. Le navette sono alimentate da pacchi batterie che si ricaricano durante la presenza sul trasloelevatore. Il magazzino costituisce il polmone di stoccaggio per la produzione ed alimenta i prelievi di pallet interi per le spedizioni

Categoria merceologica stoccata: pallet contenenti boccioni di acqua da utilizzare nei vari distributori ( ambito civile ed industriale) di bevande

Prodotto utilizzato: montanti PN100, correnti C85 assieme ad altre tipologie di correnti utilizzati per la stabilizzazione dell’impianto ed il sostegno delle rulliere; profili Z integrati con la struttura dello scaffale  aventi duplice funzione di sostegno del pallet e binario di scorrimento degli shuttle

Altre caratteristiche:

  • n° 708 locazioni per stoccaggio in multipla profondità di pallet aventi dimensioni di mm 850 (incluso sbordo)  x 1250 (incluso  sbordo; lato inforcamento)  x 1350/1500H, e peso massimo di 910 Kg cad.
  • n° 60 locazioni per stoccaggio dinamico tipo FIFO
  • n° 6 campate a due tunnel di carico
  • Altezza dell’impianto ca. 7.750 mm
  • Lunghezza dell’impianto ca 14.250 mm
  • larghezza dell’impianto ca. 24.200 mm
  • n° 4 livelli di carico e rispettivamente 12+5 pallet in profondità nei due blocchi dell’impianto
  • n° 2 tunnel su due corsie per tre livelli configurati con rulliere tipo FIFO

La struttura progettata e realizzata da TORRI  per il fornitore dell’automazione è stata destinata alla nuova area di spedizioni del Cliente; i pallet ( monoprodotto e monocodice) arrivano direttamente dalla produzione vengono presi in carico dal trasloelevatore dotato di shuttle a bordo che provvede a trasportare lo shuttle in corrispondenza dell’imbocco della corsia prescelta, da dove lo shuttle introducendosi nella corsia , trasporta i pallet alla posizione di stoccaggio prescelta. Analoghe operazioni, all’inverso , per il prelievo solo che i pallet vengono in questa fase scaricati su una serie di rulliere a gravità da dove vengono prelevati per il carico sui camion . L’impianto è completamente automatico , servito da 1 trasloelevatore e 2 shuttle . Le batterie delle navette shuttle vengono caricate durante la presenza degli shuttle a bordo traslo.

La Torri si è occupata della fornitura ed installazione di tutta la parte relativa alla struttura di stoccaggio, protezioni perimetrali all’area e sistemi anticaduta materiale nelle zone prospicienti ai corridoi, vie di corsa per le navette e rulliere a gravità L’impianto è dimensionato per resistere alle sollecitazioni sismiche.

La durata della installazione è stata in totale di circa 3 settimane.

Caratteristiche salienti : le batterie di scaffali sono installate su livelli differenziati del pavimento a destra e sinistra del corridoio di lavoro del traslo; differenza di livello circa 850 mm