Scaffalature per automazione
Torri Spa vanta una lunga esperienza nella realizzazione di scaffalature per applicazioni automatizzate. Assieme ai nostri partner siamo in grado di fornire impianti a satellite, impianti a base mobili e magazzini serviti da trasloelevatore.
Scaffalatura a satellite
Le scaffalature a satellite sono una tipologia di impianto di stoccaggio ad alta densità. Il satellite, o navetta teleguidata, è un carrello automatizzato che, scorrendo su apposite rotaie, viene utilizzato per il deposito e prelievo dei pallet in tunnell realizzati con le scaffalature.
L’impianto può essere realizzato sia con logica LIFO che con logica FIFO. Questa soluzione consente di ottimizzare le tempistiche dei cicli di picking evitando nel contempo i danni alle merci o alla struttura derivanti dagli impatti che potrebbero essere causati da un normale carrello elevatore.
Scaffalature per trasloelevatore
Il trasloelevatore è un sistema di deposito e prelievo dei pallet a tre assi completamente automatizzato e controllato da un software di gestione (WMS). Il modulo di movimentazione si sposta su una colonna verticale che a sua volta scorre su una rotaia a terra in un corridoio tra due scaffalature.
I magazzini possono sfruttare scaffalatura a singola o doppia profondità e sono adatti sia allo stoccaggi di pallet sia allo stoccaggio di scatole o contenitori di plastica (miniload).
Scaffalature a basi mobili
Nelle scaffalatura a basi mobili gli scaffali sono fissati su apposite basi motorizzate in grado di scorrere su rotaie a pavimento. Lo scopo è di aumentare la densità di stoccaggio eliminando i corridoi di picking temporaneamente non necessari. L’automazione delle basi rende poi semplice lo spostamento delle scaffalature per riposizionarle in funzione delle successive necessità di movimentazione.
Lo spostamento degli scaffali avviene attraverso comandi manuali posti sul fronte delle scaffalatura oppure attraverso comando remoto.